In particolare Angela ha portato a riflettere sull'importanza di muoversi e di confrontarsi con altri e in altri luoghi, ha sottolineato la ricchezza delle differenze. Interrogata sulla sua condizione di emigrata intellettuale ha poi messo in rilievo i caratteri positivi del vivere in Inghilterra (sacro rispetto delle libertà individuali, responsabilità nel lavoro anche ai giovani, maggiore coraggio da parte delle imprese), e quelli negativi (la cucina).
Per Leonardo l'esperienza all'estero arricchisce e spesso rende giustizia ai sogni e alle ambizioni di giovani desiderosi di mettere a frutto le competenze apprese. Interrogato sulla sua opinioine circa le imprese sarde ha espresso il desiderio di aiutare le aziende a confrontarsi con mercati internazionali e ad avere più coraggio nell'avvicinarsi all'innovazione.
Nessun commento:
Posta un commento